Il nuovo polo "Rita Levi Montalcini" dello Spallanzani a Roma disegna un'architettura verde, sicura e visionaria per la ricerca infettivologica
Sorgente del Silenzio
Alba Thermal Springs & Spa di Hayball sulla Mornington Peninsula: 32 vasche geotermiche, 22 sale benessere, 15 ettari immersi nelle dune.
Onde dell’Immaginazione
Il nuovo museo d’arte di Snøhetta a Hangzhou trasforma le correnti del fiume in architettura fluida da 18.000m².
Il delicato equilibrio fra Proteggere e Rivelare
La rinascita della villa romana di La Olmeda grazie all’architettura poetica e alla struttura leggera progettata da Paredes Pedrosa.
Dolci (e verdi) note sull’Elba
BIG vince il concorso per l’Opera di Amburgo che diventerà un giardino pensile pubblico sull’Elba
Nel soffio della luce: nasce a Doha la moschea delle donne
Nel cuore di Education City-Doha, il progetto della firma Diller Scofidio + Renfro inaugura la prima moschea contemporanea al mondo “pensata per lei”, tra olivi, luce filtrata e un tappeto rituale enorme che invita alla preghiera e al sapere.
Stratificata bellezza urbana
A Seoul lo studio Atelier ITCH trasforma un lotto triangolare di 98m² in un edificio “a setti” con 7 mezzi-livelli e protagoniste le scale come spazi d’architettura
Nuovo volto per scuola storica
Un ampliamento fluido e sostenibile trasforma il campus del BRG Perchtoldsdorf in Austria, firmato PLOV Architekten.
Una nuova casa per la ricerca
Quando la Pietra racconta (e ospita) il fiume
Quando la stazione diventa ponte
Dormire fra le onde
Un viaggio tra lusso, architettura nautica e numeri straordinari del Jumeirah Marsa Al Arab
KVA Emmenspitz: Architettura e Futuro
Respiro di cemento e luce
GEM: Nuovo Monumento Egizio
Villaggio del vivere studentesco
Il nuovo centro studentesco della Johns Hopkins University a Baltimora, progettato dai team internazionali Bjarke Ingels Group, Rockwell Group e Michael Van Valkenburgh Associates, si presenta come un “villaggio” in legno lamellare di 150.000 m² dedicato alla vita non accademica.
Un faro di vetro a Taichung
Nel distretto 7 di Taichung, ACPV Architects firma Jung Heng Palace: una torre di 170 metri che intreccia luce, materia e spazio pubblico in una nuova visione architettonica per la città.
Proiezione e estetica della nuova India
II Surat Diamond Bourse in India diventa il più grande complesso d'uffici al mondo, superando il Pentagono e riscrivendo il paradigma dell'architettura d’impresa.
Diriyah Art Futures vincitore
Diriyah Art Futures di Schiattarella si aggiudica il Premio Dedalo Minosse 2025, affermandosi tra committenza e architettura visionaria nel panorama internazionale.
Cinque cavalieri per il Louvre
Cinque team internazionali selezionati per il concorso «Louvre – Nouvelle Renaissance», un progetto monumentale per ripensare accessi, spazi e visioni del grande museo parigino.





