Tra bastioni seicenteschi e vetro moderno il MICAS innalza una copertura che dialoga col monumento.
Reaction S.r.l.s.
via San Nicolò, 15
34121 Trieste
+39 040 34011656
amministrazione@reaction-mkt.it
Tra bastioni seicenteschi e vetro moderno il MICAS innalza una copertura che dialoga col monumento.
Su un lotto triangolare a Kawasaki, Sonata2 di Soeda and Associates trasforma vincoli spaziali in precisione geometrica e sorprendente eleganza urbana.
A Napoli, Anish Kapoor trasforma l’accesso alla stazione della metropolitana: due portali scultorei in corten e alluminio ridefiniscono il mito urbano.
Nel nuovo Museo di Geologia firmato Estudio MMX, la materia si fa racconto e la piazza diventa spazio di memoria condivisa, tra echi Maya e geometrie contemporanee.
Tra le curve del deserto di Aqaba, il Ayla Golf Clubhouse racconta una nuova armonia tra uomo, paesaggio e memoria.
Il quartier generale di Lombard Odier che dissolve i confini tra materia e trasparenza, tra rigore finanziario e poesia architettonica.
A Suzhou un terminal di 51900m² connette bus locali e internazionali, metro e parco — rafforzando spazio pubblico e cultura del giardino.
Tra luce, vento e sabbia, The Delmore disegna un nuovo orizzonte sulla costa di Surfside, firmato da Zaha Hadid Architects
Un nuovo equilibrio tra pieni e vuoti: la Palestra Marie Marvingt a Laxou, firmato da Ateliers O-S Architectes, riscrive il linguaggio della comunità.
Terremoto ridisegna i giardini di Los Angeles: paesaggi vivi che uniscono ecologia, memoria e futuro, oltre la cornice decorativa
Sfusione tra architettura contemporanea e paesaggio vinicolo: la cantina Sauska Tokaj, progettata da BORD Architectural Studio, emerge come un miraggio sospeso sui pendii della regione di Tokaj.
A Pireo prende forma Kyklos, il centro per le arti e le culture di Renzo Piano: un giardino mediterraneo e spazi trasparenti per accogliere comunità globali e dialogo culturale.
L’ex caserma Lesa di Basiliano rinasce con il progetto di Lombardini22: un campus aziendale sostenibile e un parco culturale aperto, tra memoria, innovazione e comunità.
Lo studio australiano Woods Bagot ha progettato il palazzo 85 Gracechurch Street, nella City di Londra che sorge sopra una basilica romana
via San Nicolò, 15
34121 Trieste
+39 040 34011656
amministrazione@reaction-mkt.it
Segui le ultime notizie e gli approfondimenti sul nostro profilo LInkedin
Le immagini più belle e i dettagli più interessanti delle architetture e delle infrastrutture in esclusiva solo sul nostro canale Instagram!