via San Nicolò, 15
34121 Trieste
+39 040 34011656
amministrazione@reaction-mkt.it
Dal mondo
-
1 C'era una volta...il Castello di Clanezzo
238Nel ristorante all'interno del Castello di Clanezzo un'attenzione particolare al benessere dei clienti
leggi -
2 Collina Luxury Relais
212Guardando all’offerta ricettiva di Clusone e dell’alta valle seriana il nuovo albergo arricchirà la tipologia di accoglienza.
leggi -
3 Design Quarter
333Il Design Quarter Fourways, un tempo il principale centro arredamento e articoli per la casa di Johannesburg, è stato riqualificato come centro commerciale olistico dallo stile moderno, da MDS Architecture
leggi -
4 Il Lago in Piazza
214Lo Studio Lissoni & Partners vince il concorso indetto dal Comune di Laveno Mombello, sulle sponde del Lago Maggiore
leggi -
5 Sfera...e basta!
2431,2 milioni di pannelli LED ricoprono la struttura sferica più imponente che sia stata mai costruita, e si trova a Las Vegas
leggi -
6 Gioco di contrasti
192Un guscio esterno con Anthra-Zinc scuro e accattivanti aggetti delle finestre trasformano la facciata in un elemento grafico che si distingue nettamente per struttura e materiale dalla facciata in mattoni della porta accanto
leggi -
7 Volano Building
178Realizzazione di Corpo Volano dell’Ospedale “Santa Maria alle Scotte” di Siena
leggi -
8 Paseo Gigena, polo paesaggistico, didattico e turistico a Buenos Aires
170Paseo Gigena è uno di quei progetti che è sicuramente in grado di cambiare l'aspetto di un quartiere e di un'intera area
leggi -
9 Museo della fantascienza di Chengdu apre i battenti
164Ideato come un collegamento tra passato, presente e futuro, il nuovo Museo della fantascienza di Chengdu di Zaha Hadid Architects diventa un vivace centro di innovazione e luogo di ritrovo per la città
leggi -
10 Museo di Riccione - fiore all'occhiello della Romagna
113Creazione, ad opera di POLITECNICA Building for Humans, di un nuovo museo recuperando e risanando le facciate dell'ex Fornace Piva di Riccione
leggi -
11 35 anni di Eppich House II
200Eppich House II, del celebre architetto canadese Arthur Erickson, scomparso nel 2009, è stata recentemente rinnovata e restaurata per il suo 35° anniversario
leggi -
12 Nuovo volto per il porto di Catania
687Catania si appresta a divenire un nuovo polo crocieristico e turistico: un progetto ambizioso e moderno che mira ad una programmazione seria, green e innovativa
leggi -
13 Progetto Hirtenweg, quando vince l'architettura eco-sostenibile
84Il sistema costruttivo sfrutta tutte le potenzialità della prefabbricazione di elementi tridimensionali industrializzati in legno, quali le elevate prestazioni energetiche, acustiche e l’estrema precisione delle lavorazioni eseguite in stabilimento
leggi -
14 Merlata Bloom Milano, non il solito mega center
176Merlata Bloom Milano una nuova idea di centro commerciale incorporato all’interno del tessuto urbano. Un luogo dove incontrarsi e condividere, ripensare il tempo libero e i momenti di socialità.
leggi -
15 Biblioteca Federiciana al Visualisation Prize
134Mario Cucinella Architetects - MCA al World Architecture Festival per il Visualisation Prize con la Biblioteca Federiciana di Fano
leggi -
16 MyCityBari
201Ha preso il via il cantiere di MyCityBari, il progetto residenziale dello studio di Mario Cucinella, che nasce sulle ceneri dell'ex Clinica Santa Lucia
leggi -
17 Museo Egizio 2024
238Il più antico museo al mondo dedicato alla cultura dell’antico Egitto sarà ancora più connesso con la città e accessibile al pubblico, completando l’ambizione del museo di favorire il coinvolgimento del pubblico
leggi -
18 Parla italiano la M3 di Tel Aviv
74Lanciato dalla NTA - Metropolitan Transit System Ltd, l’importante contratto riguarda i servizi di ingegneria, dalla progettazione alla costruzione e la gestione dell'attesissima linea M3 della metropolitana di Tel Aviv, che saranno guidati dallo studio One Works
leggi -
19 Giungla Urbana
155Premio Ambiente 2023 di FUTURE4CITIES alla Giungla urbana della città di Prato in parte progettata da Stefano Boeri Architetti
leggi -
20 Materiale carbon-negative
84Le Bahamas stanno introducendo la prima tecnologia di costruzione al mondo a emissioni di carbonio negative
leggi