Come cristalli di sale
A Golmud, nella Cina occidentale, su di un'area di 174.000 m2, MMA Project, lo studio internazionale con sede nella Brianza, ha iniziato il processo di progettazione del Qinghai Sports Center con l'analisi dell'ambiente, traendo ispirazione dagli elementi naturali strettamente associati alla regione.
Golmud è un luogo di natura maestosa, dalle montagne che sovrastano la città ai laghi salati che creano paesaggi suggestivi e magici, che sono l'attrazione principale della zona. Un altro elemento rilevante è il sale.


Come le città e lo sport, il sale simboleggia l'idea del cambiamento costante, incarnando un'eterna metamorfosi che inizia allo stato liquido e si evolve attraverso una serie di trasformazioni, producendo ogni volta effetti e risultati diversi.
Il compito dello studio era quello di incorporare tutte queste caratteristiche nel progetto del nuovo centro sportivo e di elevare il profilo nazionale e internazionale della città.


Ispirata ai cristalli di sale, l'architettura si è evoluta in una scultura iconica che diventerà un punto di riferimento per Golmud. Partendo dal concetto di blocchi di sale immersi in un lago, il design dei tre edifici principali presenta facciate sfaccettate per rafforzare il concetto di forza e solidità.
Il centro sportivo è composto da un palazzetto dello sport con palestra e spazio per eventi e dimostrazioni, un centro acquatico con piscina per competizioni sportive e allenamenti e uno stadio con una capacità di 10.000 persone.

L'uso deliberato del bianco come colore primario evoca la purezza del sale, in continua trasformazione. Il paesaggio circostante, che fa da sfondo al progetto, è evocato nelle forme nette degli edifici.
Gli spazi aperti tra gli edifici (bordo dell'acqua, piazza e scalinata) sono concepiti come onde che si irradiano dal centro dell'edificio, ricreando la forma del lago salato quando l'acqua si ritira, creando un paesaggio in cui rimangono una serie di elementi in una forma unica.
Queste "onde visive immaginarie" conferiscono al progetto architettonico un movimento inclinato.
Il movimento della terra facilita l'uso dello spazio sotterraneo destinato al parcheggio principale, consentendo forme particolari che creano scenari simbolici.


"Le idee architettoniche qui proposte ci hanno dato l'opportunità di sognare, di spingere i nostri pensieri in avanti e di vedere la natura rimodellata dalla nostra visione architettonica. La nostra intenzione era quella di progettare qualcosa di veramente poetico, che interagisse con il contesto ma che allo stesso tempo affermasse la sua presenza" hanno voluto sottolineare i progettisti di MMA.