Teatro dell'Opera di Jeddah
Henning Larsen ha appena pubblicato le immagini del nuovo design del Teatro dell'Opera di Jeddah, ispirato al ritmo di Al-Balad.
Situato sul lungomare del Mar Rosso, il progetto fa parte del più ampio Masterplan Centrale di Jeddah.
L'edificio di 26.000 m² sarà caratterizzato da tre spazi per spettacoli: il teatro lirico principale da 1.500 posti, uno spazio teatrale di media scala da 750 posti e una sala prove da 150 posti. La flessibilità è progettata in ciascuna delle sedi, con i posti a sedere concepiti per poter essere spostati in diverse configurazioni per adattarsi al meglio ai diversi tipi di performance,
Ciò consentirà alla sede di ospitare qualsiasi cosa, dagli spettacoli d'opera tradizionali ai concerti rock, spettacoli di parole o eventi come banchetti o matrimoni. Questi spazi flessibili ospiteranno teatri e orchestre itineranti di livello mondiale, nonché altri eventi commerciali, formazione comunitaria e programmi di sensibilizzazione.
Il nuovo Teatro dell'Opera trae la sua identità architettonica dal rapporto con il paesaggio e celebra la vita, la cultura, la natura e la geologia.


È progettato per riflettere la natura densa e intricata della città con le sue strade labirintiche, i mercati affollati e le piazze pubbliche.
L'architettura dell'edificio trae ispirazione dalle forme geometriche e dai motivi presenti ad Al-Balad, conferendogli un aspetto unico se visto da diverse angolazioni nell'area circostante.
Il design del teatro dell'opera si ispira anche alla musica, che crea un ritmo rompendo le lunghe e regolari linee orizzontali e verticali dell'edificio.
Se vista su larga scala, la composizione della facciata prende vita, con ogni sezione che si sposta giocosamente da un livello all'altro.
Nel percorso verso l’edificio, i camminamenti ombreggiati sono progettati per mitigare lo stress termico, mentre anche l’orientamento dell’edificio in base al flusso del vento consente la ventilazione naturale urbana.
La selezione dei materiali del progetto è guidata dagli elementi locali, come la pietra corallina e il legno.
La facciata è realizzata in solida pietra con intricati dettagli di finestre sotto forma di Mashrabiyas multistrato che creano i tradizionali Roshan e fungono da barriera climatica naturale.
I Roshan forniscono un'anteprima delle attività all'interno per i visitatori dall'avvicinamento.
Questi singoli spazi pubblici in ogni foyer si presentano sull'espressione esterna della facciata.
Inoltre, per quanto riguarda il paesaggio, nel progetto sono incluse piantagioni locali per fornire il microclima e migliorare la biodiversità, la gestione delle acque e la purificazione dell’aria.

Questo importante patrimonio culturale svolgerà il suo ruolo nella Vision 2030, incoraggiando la fioritura del turismo e contribuendo a mantenere le competenze della giovane popolazione di Jeddah nella città, offrendo ai residenti una vivace scena culturale. Soddisferà l’esigenza della città di una destinazione dedicata alle arti dello spettacolo, sia contemporanee che tradizionali.