1000 metri di corten
E' iniziata nel gennaio 2021 la costruzione della sede dell'East China Electric Power Design and Research Institute (ECADI) a Shanghai, progettato da Archea Associati - studio fiorentino guidato dell'architetto Marco Casamonti, con il supporto strutturale dell'ECADI (East China Academy of Architectural Design and Research).



L'edificio, inaugurato il 20 aprile 2024, è uno dei più importanti nuovi palazzi del centro finanziario di Shanghai e mira a trasformare il tessuto urbana esistente, con lo scopo di diventare il più economico ed efficiente, integrando diverse funzioni in un unico blocco.
Pur tenendo conto del paesaggio urbano e dei requisiti generali di pianificazione, lo Studio di progettazione ha cercato di rispettare il paesaggio esistente e di rispondere alle caratteristiche del sito.
L'edificio si affaccia su due strade principali di Shanghai - Wuning Road a est e Zhongshan North Road (Inner Ring Elevated) a sud - e ha il potenziale per diventare un punto di riferimento della città.

Il progetto ha due ingressi su Wuning Road, uno principale e uno secondario per il traffico veicolare e pedonale.
Uno degli elementi che caratterizza l'intero edificio è la lunga rampa in acciaio corten lunga 1000 metri posizionata sulla facciata ovest come accesso ai vari piani.

L'edificio copre una superficie totale di 75.000 m² su sedici livelli fuori terra e 25.000 m in due piani interrati.
Al piano terra si trovano varie funzioni, come reception, sale riunioni, sala espositiva, palestra, sale conferenze e sale di consultazione. Il piano intermedio sarà un open space per gli spazi di lavoro, mentre l'ultimo piano ospiterà uffici direzionali e sale riunioni.
Sul tetto sono previsti un piccolo bar e un giardino per ulteriori funzioni ricreative.
