Porto di Nordhavn
A quattro chilometri dal centro di Copenaghen, l'area portuale di Nordhavn - porto industriale un tempo interamente dedicato al trasporto marittimo e all'industria - ha subito una riqualificazione a lungo termine e in più fasi, per creare un nuovo e vivace quartiere.
La "Città Futura Sostenibile" è uno dei più grandi progetti di sviluppo urbano in Scandinavia, sostenuto dalla società danese leader CPH City & Port Development.



Il vecchio porto è stato lasciato intatto e gli edifici sono stati ristrutturati senza demolizioni per creare abitazioni, uffici, scuole, un centro culturale e un centro direzionale.
La città di Copenaghen e By & Havn (CPH City & Port) hanno cercato di creare un'oasi ricreativa e nuove aree residenziali.
Sebbene il progetto qui presentato non sia stato premiato, la proposta per una delle ultime aree centrali di sviluppo del porto merita una menzione speciale.
Il progetto mira a preservare l'essenza del fascino di Copenaghen, dando priorità a comunità vivaci e spazi verdi che migliorano la biodiversità urbana.

"Unendo questi principi, intendiamo contribuire positivamente alla narrazione di Copenaghen come una delle città più attraenti del mondo.
La nostra strategia consiste nel riqualificare il lungomare e l'area circostante per ospitare una serie di attività, dal nuoto alla vela, dal jogging alle passeggiate tranquille, creando un equilibrio tra patrimonio industriale e interazione umana, tra il blu del mare e il verde della terra.
Che si tratti di kayak, pesca, vela o nuoto invernale, il nostro obiettivo è collegare senza soluzione di continuità la vita sopra e sotto l'acqua, celebrando il più possibile il rapporto unico di Copenaghen con il suo lungomare".

"Il progetto funziona come sede di una varietà di eventi durante tutto l'anno e l'edificio sarà progettato per rivitalizzare generosamente il lungomare, invitando residenti e visitatori a interagire con il piano terra aperto collegato all'ambiente portuale".
Così hanno raccontato Third Nature e Henning Larsen .