via San Nicolò, 15
34121 Trieste
+39 040 34011656
amministrazione@reaction-mkt.it
Dal mondo
-
1 La bellezza del minimalismo scandinavo
291Norm Architects trae spunto dalla semplicità nordica, dall'atemporalità del design giapponese e dal fascino tropicale della vita da resort per questo "santuario del lusso discreto" in Svezia
leggi -
2 Nuova Passeggiata Archeologica dei Fori Imperiali
217Roma è una città che offre l'opportunità di disegnare il rapporto tra la contemporaneità e le straordinarie antichità
leggi -
3 Bosco dello Sport
278Il Bosco dello Sport, motore di rigenerazione urbana e di rilancio di Venezia
leggi -
4 Ivory: uffici innovativi, tecnologici ed efficienti
283Ivory, un innovativo edificio per uffici di nuova generazione sviluppato da Coima, che integra natura, comunità, luoghi di lavoro e tecnologia per creare un nuovo luogo distintivo e sostenibile.
leggi -
5 Il più grande centro logistico di legname d'Europa
370Logistic Center West (LCW) di Bestseller. Con oltre il 40% del sito dedicato al suo paesaggio, non si costruisce solo un centro logistico; si coltiva un ambiente che prospera con diverse specie autoctone, zone umide e spazi verdi. La biodiversità diventa elemento chiave del progetto.
leggi -
6 Polo della salute di Padova, sostenibile e integrato
280Politecnica (capogruppo), ATI Project e Cooprogetti Soc. Coop. sono corresponsabili della progettazione di fattibilità tecnica ed economica del nuovo Ospedale del Veneto.
leggi -
7 Technology Experience Center
256Progettazione dello schema architettonico, interni (spazi pubblici), concetto di paesaggio del Xi’an Culture CBD Modern Technology Experience Center
leggi -
8 ACPV ARCHITECTS progetta Serlas Wing
503Il progetto della nuova Serlas Wing offrirà agli ospiti un’esperienza unica, grazie a un’articolazione di spazi che integra le tradizioni del design locale con espressioni architettoniche contemporanee
leggi -
9 Complesso polifunzionale per la Polizia di Stato di Palermo
407Progetto CMR e Settanta7 hanno vinto la gara per la progettazione di un'articolazione di edifici ciascuno con caratteristiche funzionali e tecnologiche specifiche
leggi -
10 Villa Seggiovia sul Lago di Garda
526Un'opera architettonica dal respiro contemporaneo che offre una vista mozzafiato sul Lago di Garda.
leggi -
11 Mercato esposto al cambiamento climatico
221Real Estate: vitali investimenti a impatto sostenibile
leggi -
12 Cinéma en plein air
287Il Centre Culturel estende l’esperienza dello spettatore oltre la scatola nera e diventa un’istituzione che funge da cinema, centro cinematografico, archivio e catalizzatore di nuova produzione artistica
leggi -
13 Prix Versailles al campus di Herzog & de Meuron
267Il Royal College of Art di Battersea è stato premiato con il Prix Versailles, Premio Speciale per gli Esterni nella categoria Campus
leggi -
14 Sculture da abitare
272Is Molas Resort di Pula, progettato da Massimiliano e Doriana Fuksas, è costruita nel rispetto delle norme della bioarchitettura
leggi -
15 One Helix, la sede europea di Neogene Therapeutics
266UNStudio progetta, ad Amsterdam, l'edificio per laboratori più sostenibile al mondo: un ambiente di lavoro sano e collaborativo che soddisfi, e a volte superi, i più elevati standard di sostenibilità
leggi -
16 CZA progetta il Campus dell'Università IULM a Milano
453All'interno del sistema universitario milanese, lo IULM si distingue come centro di eccellenza e catalizzatore di nuove dinamiche urbane, grazie al progetto di Cino Zucchi
leggi -
17 Studio Marco Piva per lo showroom Inda
307Inda ha deciso di affidare la storia del marchio al know-how del rinomato studio di architettura Marco Piva
leggi -
18 Giardino delle Gemme: primo Active House PRO al mondo
276Un complesso residenziale NZEB in classe A4 certificato dal PHII e conforme al nuovo protocollo Active House Italia
leggi -
19 A Pechino la più grande biblioteca climatizzata del mondo
267E' stato inaugurato il più grande spazio di lettura climatizzato del mondo: la Biblioteca Municipale di Pechino di Snøhetta
leggi -
20 Teatro della Natura all'Expo 2025 di Osaka
311Coldefy e Carlo Ratti per il progetto vincitore del padiglione francese all'Expo 2025 di Osaka
leggi