via San Nicolò, 15
34121 Trieste
+39 040 34011656
amministrazione@reaction-mkt.it
Dal mondo
-
1 A cena con il brutalismo
266Lo studio madrileno Zooco ha progettato il nuovo ristorante nel Museo Maritimo Cantabrico a Santander
leggi -
2 Un tetto di piume
362Si sta concludendo la costruzione dell’aeroporto di Linshui firmato dallo studio MAD Architects
leggi -
3 Il futuro ha solide radici
339Appena conclusa la costruzione del Diriyah Art Futures, su progetto dello studio romano Schiattarella Associati
leggi -
4 Una chiesa fatta di spighe
303A Göteborg, lo studio di Elding Oscarson ha appena completato una nuova chiesa per la congregazione pentecostale locale
leggi -
5 Da uno, due
331Lo studio OODA di Oporto ha progettato un nuovo edificio polifunzionale a Tirana
leggi -
6 Lombardini 22 e Icop per la Scuola Superiore di San’Anna
398Il nuovo Parco Scientifico Tecnologico a firma Lombardini 22 sarà realizzato da ICOP
leggi -
7 La metamorfosi dello Studentato
333Lo studio VMDO Architects ha firmato la ristrutturazione di uno studentato ospitato nella Thurston Hall della George Washington University
leggi -
8 Un Eden a Canary Wharf
308A firma dello studio inglese Howells la riqualificazione di un vecchio molo a Canary Wharf
leggi -
9 La Fifth Avenue cambia pelle
331Future of Fifth ha presentato il progetto di trasformazione dell’arterianewyorkese
leggi -
10 Dallo shopping al senso di Comunità
412Il Masterplan di rigenerazione urbana a Lewisham a firma dello Studio londinese Egret West
leggi -
11 Lassù sulle montagne
342Il progetto dello Studio norvegese Snohetta per il rifugio di Barroude nei Pirenei
leggi -
12 Restaurare il Brutalismo
334Herzog & de Meuron guiderà il processo di progettazione per la ristrutturazione e la trasformazione dell'iconico Breuer Building di New York progettato da Marcel Breuer
leggi -
13 Inno all’erosione (e alla resilienza)
265Una residenza privata australiana, progettata dallo studio Wood Marsh, all’insegna del rapporto dialettico con le intemperie
leggi -
14 Dall’acqua il futuro?
204Progettato da Sarti Engineering, il Drop che sorgerà a Venezia, sarà un nuovo Centro Polifunzionale per la divulgazione dei filoni di ricerca sull’idrogeno
leggi -
15 Monumento vs Movimento (o forse no)?
264Due mostre di architettura in contemporanea al Maxxi di Roma
leggi -
16 Inno alla ricerca
373La nuova sede della Fondazione Rita Levi Montalcini a firma di Giancarlo Zema Design Group
leggi -
17 Il fluido scorrere della seta
323La ristrutturazione della Torre di via Antonini a Milano dopo l’incendio, su progetto dello Studio Piva
leggi -
18 L’acqua (e non l’inverno) sta arrivando
286A Copenhagen una interessante esposizione sull’influenza del climate change sui ciclo delle acque
leggi -
19 Da sempre siamo progettisti di ponti
321L’ingegneria italiana si conferma in Guyana con l’incarico a Politecnica per la costruzione del ponte New Demerara
leggi -




