Il cubo di Piano
E' quasi terminato l'edificio di 18 piani vicino alla stazione di Paddington, progettata dall'architetto Renzo Piano.
Il progetto da 350 milioni di sterline ha subito un processo di sviluppo travagliato da quando è stato proposto per la prima volta nel 2015 come una torre cilindrica altamente controversa di 65 piani e alta 224 metri soprannominata "Paddington Pole".

I piani originali furono ritirati tra le enormi proteste della gente del posto e dei gruppi elettorali a causa della sua posizione vicino alla stazione.
Di conseguenza, lo schema è stato ridotto e trasformato da uso residenziale a commerciale e ridisegnato come un cubo “galleggiante” nel 2016.
L'edificio è un volume cubico di 14 piani per uffici che offre spazi di lavoro di prima qualità a oltre 4.000 persone e offre preziose opportunità di lavoro nell'area di Paddington.
I restanti piani ospitano ristoranti, bar, caffetterie e negozi.


Dalla piazza antistante la stazione, si vede uno schermo quadrato di oltre 50 x 50 metri, che esprime la geometria del cubo.
Questo schermo è la facciata a doppia pelle dell'edificio per uffici per proteggere le veneziane schermanti dal sole.
Questo sistema rende l’edificio altamente efficiente sia per il risparmio energetico che per la fornitura di luce naturale che penetra in profondità nei piani degli uffici.

Gli ascensori panoramici portano il pubblico fino al livello 17 offrendo un'ampia terrazza e un ristorante che offre magnifiche viste a 270° tra cui Hyde Park, la City e praticamente tutta Westminster.