Dalle parti, il tutto (culturale)
L'ambiente in cui è sorto questo centro culturale è magnifico e complesso. L'edificio gode di una splendida vista sulla baia di Saint-Jean-de-Luz, distante solo 500 metri. La struttura non è considerata un'unità singola, ma piuttosto una serie di frammenti su cui si basano le diverse funzioni del programma architettonico. Questo principio spaziale riflette le dimensioni del sito ha permesso di giocare liberamente con le dimensioni delle diverse parti dell'edificio e di raggiungere il giusto equilibrio.
Un atrio si estende, come un elemento evidente, tra due parti: a est, un vasto teatro; a ovest, tre livelli che contengono sezioni sovrapposte - una scuola di musica, sale teatrali e studi di danza.

Questa tripla altezza conferisce al luogo un aspetto nobile. L'atrio è il cuore pulsante del centro, che riunisce tutte le funzioni del programma architettonico in una struttura collettiva e in un luogo di condivisione, un centro di aggregazione e convivenza.

La luce naturale inonda gli interni. Le porzioni vetrate invitano a scoprire i diversi spazi. Questo luogo è stato progettato per creare legami. E offre splendide viste sul suo giardino. Infatti, questo giardino abbellisce il centro culturale, mettendolo in bella mostra. In questo spazio esterno è stato ricavato un piccolo teatro all'aperto e due grandi sale per la pratica collettiva conducono generosamente all'esterno. La disposizione, al tempo stesso semplice ed elaborata, ha il vantaggio di rendere l'intero luogo, organizzato in questo modo particolare, piacevolmente compatto.
Il centro combina praticità ed espressione poetica e la densità dell'edificio garantisce una meravigliosa fluidità interna: per muoversi all'interno, si percorrono brevi distanze in corridoi inondati di luce naturale. Con la sua disposizione degli ambienti, messi insieme in un'abbondanza di luce, questo centro invita a percorrerlo e sottolinea i diversi aspetti del suo ricco programma architettonico.