L'essenziale che fa la differenza

Prendete una location in una zona naturalisticamente meravigliosa, con affaccio diretto su un mare cristallino.
Protagonista l'attrice Giusy Buscemi e la sua villa vicino ad Agrigento.
Aggiungete una scenografia degna di incorniciare e nello stesso tempo creare permeabilità tra interno ed esterno, grazie ad aperture che lasciano alla terra, al cielo e al mare il compito di esprimersi liberamente per assicurare spettacoli irripetibili e suscitare emozioni diverse.
E' lo storyboard del progetto di riqualificazione rurale della casa sul mare dell'attrice e della sua famiglia.

Per questo motivo i serramenti erano chiamati ad assicurare continuità soprattutto nelle aree della villa rivolte verso il Mediterraneo.
Ma non solo!
Accanto agli spessori contenuti che esaltano l’estetica della finestra occorreva garantire prestazioni di alto livello in un contesto aggressivo per la salinità e gli agenti atmosferici che hanno forte impatto sulla costa, ed assicurare comfort e benessere in qualsiasi condizione e periodo dell’anno.
La scelta per le grandi finestre del soggiorno a piano terra è ricaduta sul sistema magis40 di Uniform, il sistema in legno e alluminio con una parte dell’anta visibile di soli 40 mm, con il quale sono stati realizzati gli alzanti scorrevoli di grandi dimensioni, personalizzandoli con un rovere naturale all’interno e una tinta RAL bordeaux all’esterno.
Il colore ha così permesso di dar vita a un involucro essenziale nel quale poter uniformare le “cornici” ai toni accesi del rosso mattone utilizzato per l’intonaco.



L’impatto scenico degli scorrevoli di grandi dimensioni che si aprono nel living è il vero plus di questa realizzazione che ha comportato particolari accorgimenti anche in fase di montaggio con l’impiego di gru e sistemi a ventosa per la movimentazione delle finestre.
La luce entra in tutti gli ambienti della casa portando positività e benessere. In cucina è stata installata una finestra a filo muro esterno con 2/3 fissi e una parte apribile, ricavando allo stesso tempo un piano fruibile sul davanzale interno e un’apertura funzionale.
Una soluzione intelligente che permette di migliorare la fruizione degli spazi e rendere questa villa un gioiello da vivere.

E per completare l’immagine essenziale e coordinata di questi serramenti è stata appositamente progettatala la maniglia, in collaborazione con Colombo Design.
La riqualificazione della villa ha coinvolto Pavanello Serramenti, lo studio dell’architetto Gaetano Gulino di Menfi e Edil Legno di Castelvetrano.