Pace Gallery a Tokyo
La Pace Gallery, che ha sedi a New York, Londra, Hong Kong, Seul e altrove, aggiungerà un'altra città al suo portfolio quando la galleria aprirà un nuovo spazio a Tokyo la prossima primavera.
Situata nel centro di Tokyo in un edificio progettato da Thomas Heatherwick, la nuova sede sarà distribuita su tre piani, con quasi 5.500 metri quadrati. Di questi, circa 3.000 saranno costituiti da due piani di gallerie interne, mentre il resto servirà da terrazza all'aperto per l'esposizione delle sculture.
L’architetto giapponese Sou Fujimoto, autore del padiglione delle Serpentine Galleries nel 2013, progetterà lo spazio espositivo interno.
"Il Giappone è ed è sempre stato una città chiave nella scena culturale internazionale", ha affermato in una nota il CEO di Pace, Marc Glimcher.
“Negli ultimi anni, la crescente importanza di Tokyo nell’ecosistema artistico asiatico è diventata ancora più chiara. Essendo una delle grandi capitali del mondo, è un luogo in cui le culture antiche e moderne si combinano con una scena artistica contemporanea incredibilmente vivace”.
Il mercato dell’arte giapponese si è recentemente ampliato con il lancio di una nuova fiera, Tokyo Gendai, lo scorso luglio.

Il mercato dell’arte giapponese si è recentemente ampliato con il lancio di una nuova fiera, Tokyo Gendai, lo scorso luglio; con più di 75 espositori, la fiera ha portato un mix di imprese blue-chip locali e internazionali al centro congressi Pacifico Yokohama, a circa un'ora dal centro di Tokyo.
Anche aziende occidentali di prim'ordine come Blum & Poe e Perrotin hanno spazi in città, ma Pace è la prima mega-galleria ad aprire lì.
Un'altra capitale dell'arte asiatica, Seoul, ha recentemente visto una raffica di attività in seguito all'avvio di Frieze Seoul nel 2022. Pace aveva battuto la maggior parte delle altre gallerie ad aprire negozi in quella città, stabilendovi la sua presenza nel 2017.
La sede di Pace a Tokyo, in cantiere da circa 30 anni, è significativa, poiché lo sviluppo è guidato dalla Mori Building Company, Limited, che aveva gestito la riqualificazione della vicina Roppongi Hills. Il fiore all’occhiello di questo sviluppo è la Mori Tower, che ospita al 53° piano il Mori Art Museum, una delle principali istituzioni d’arte contemporanea del Giappone. Roppongi è diventato anche un importante quartiere di gallerie, con i suoi rivenditori che ospitano inaugurazioni durante un evento chiamato Yukata Night durante la settimana di Tokyo Gendai. "Tokyo ci darà anche l'opportunità di trascorrere più tempo con i nostri artisti giapponesi e di collaborare più strettamente con i nostri colleghi di altre gallerie giapponesi, con le quali abbiamo rapporti così lunghi e produttivi", ha continuato Glimcher nella sua dichiarazione. “Crediamo che sia giunto il momento per il Giappone di riprendere il suo posto come una delle comunità di collezionisti più importanti al mondo, e spero che Pace possa svolgere un ruolo importante in questa crescita”.
Colonna testo...