Il Lago in Piazza
Le zone che sorgono a ridosso dei laghi subiscono spesso le esondazioni delle acque lacustri: meritano dunque un'attenzione particolare così da creare un water front sicuro, bello e connettivo con il resto delle zone abitate, con uno sguardo attento all dignità degli spazi pubblici centrali, essenziali nel contesto storico e direttamente dialoganti con il Lago Maggiore.
Il concorso 'Il Lago in Piazza' mira proprio a questo, e nello specifico intende creare una 'spina dorsale' che possa connettere il centro di Laveno con un tessuto commerciale naturale dalle grandi potenzialità; a Piazza Caduti del Lavoro e Piazza Matteotti, oggi utilizzati quali slarghi e aree di parcheggio; all’incrocio incrocio di Vale Porro dove si possono creare spazi pubblici pedonalizzabili.

Lo Studio Lissoni attraverso la progettazione della nuova piazza di Laveno ha vinto il primo premio del concorso, attraverso la rigenerazione delle aree del centro storico affacciate sul Lago e la progettazione di un nuovo dinamismo che ristabilisca un rapporto armonico tra la vita quotidiana del paese e il lago.
Lo Studio si è ispirato alla simbiosi intrinseca tra Laveno e l'acqua, prolungando il movimento dolce e sinuoso del lago verso il centro di Laveno.
Passeggiando nel nuovo spazio urbano di Via Labiena, Piazza Matteotti e Piazza Caduti del Lavoro, si è attratti verso l'acqua, come se la piazza digradasse naturalmente verso di essa.

Questo nuovo spazio prevede sia un'area pavimentata adatta ad ospitare eventi, sia uno spazio verde che conserva anche gli alberi esistenti per fornire riparo e tregua dalle estati sempre più calde.
Il terreno destinato al verde è permeabile, il che migliora notevolmente l'infiltrazione dell'acqua piovana durante i forti acquazzoni, fenomeno sempre più frequente del clima locale.
È stata realizzata una nuova pista ciclabile che in futuro potrà essere ulteriormente prolungata per abbracciare integralmente il lago.
Il progetto è uno sviluppo sostenibile che punta su un turismo lento e responsabile, che permetta alle persone di godere appieno della bellezza offerta da queste località.