Celebrando la pioggia
Come sarebbe una residenza se celebrasse la pioggia?
Questa domanda è venuta in mente a Sameer, architetto e fondatore di Prompt Architects, studio di architettura indiano, che utilizza l'intelligenza artificiale come strumento per ricercare e risolvere problemi in architettura.
E se creassimo un'architettura che forma cascate durante la pioggia?
Un possibile contesto per una casa del genere sarebbe in una posizione con:
- Perimetri che formano uno stagno
- Architettura sopraelevata rispetto allo stagno
- Funzioni di raccolta dell'acqua piovana



La residenza assomiglierebbe a qualsiasi struttura architettonicamente interessante, perchè durante la pioggia, l'acqua si raccoglie sul tetto e passa attraverso i getti d'acqua, creando cascate che sfociavano nello stagno e ricaricano le acque sotterranee.
Un esempio forse azzardato che merita però attenzione verso un fenomeno sempre più attuale: le piogge torrenziali che si verificano oramai spesso anche nelle nostre città.

Una struttura che rimanda Fallingwater, la villa progettata e costruita da Frank Lloyd Wright e considerata uno dei capolavori dell'architettura organica, promuovendo l'armonia tra uomo e natura, incoraggiando la creazione di un "nuovo sistema di equilibrio" tra l'ambiente costruito e quello naturale, che sono dialetticamente interconnessi e fanno parte di un unico organismo architettonico.