Uno Zaha Hadid che non ti aspetti

Zaha Hadid Architects sono stati incaricati di progettare il nuovo Asaan Museum di Diriyah in Arabia Saudita; l’approccio dello studio londinese si scosta dai propri tradizionali stilemi architettonici per accostarsi in modo piuttosto rigoroso alle caratteristiche dell’architettura locale, materiali da costruzione compresi.
Questa scelta non è casuale, vista l’importanza di Diriyah che è considerata la culla della nazione saudita e uno dei più importanti siti del patrimonio del Regno. Con oltre 600 anni di architettura e storia Najdi conservati all'interno delle sue strutture in mattoni di fango, il quartiere At-Turaif di Diriyah è stato inserito nella lista del Patrimonio mondiale dell'UNESCO nel 2010.
Il museo Asaan, termine che significa “eredità tramandata per generazioni”, sarà un'istituzione dedicata alla conservazione e alla celebrazione di questo ricco patrimonio, oltre a promuovere la creatività e la condivisione delle conoscenze.
Sostenuto dalla Fondazione Misk, un'organizzazione senza scopo di lucro dedicata a coltivare l'apprendimento e la leadership nei giovani, il museo mira a favorire i legami con il patrimonio culturale della nazione attraverso mostre interattive, esperienze immersive, laboratori ed eventi. I laboratori di conservazione in loco supporteranno il restauro e la conservazione dei manufatti archeologici storici.

Ispirato all'architettura tradizionale Najdi, il Museo Asaan sarà costruito con mattoni di argilla e fango di produzione locale. Costruite con uno spessore tale da garantire elevate proprietà isolanti nel clima caldo del deserto di Diriyah, le pareti in adobe a basso contenuto di carbonio incorporano un'elevata massa termica per mantenere il comfort interno e ridurre la domanda di energia per il raffreddamento. Il progetto a tre piani è definito dalla scala e dalle geometrie della città vecchia, nonché dalle tecniche di costruzione e dai materiali tradizionali del museo.
Composto prevalentemente dall'argilla locale della regione, questo materiale riecheggia l'architettura vernacolare storica di Diriyah. Il museo è incentrato su tre cortili ombreggiati, di nuovo una caratteristica compositiva dell'architettura locale Najdi, che fungono da ancoraggio per i tre programmi distinti del museo.
L'Asaan, Misk Heritage Museum è integrato all'interno del masterplan Diriyah Gate, che protegge e promuove l'antico patrimonio culturale di Diriyah, creando al contempo una città 100% percorribile a piedi, che dà priorità alla conservazione dell'acqua, all'efficienza energetica, al benessere e alla resilienza climatica.