Il valore della sottrazione
In questa villa unifamiliare vicino a Verona, per assicurare la massima permeabilità tra interno ed esterno è stato impiegato il sistema magis40, un serramento nato dall’esperienza di Uniform e dalla capacità di sviluppare soluzioni evolute, che garantiscono prestazioni ed estetica di alto livello.
I volumi sono bianchi, puri, assoluti, il tetto piano non si vede in prospettiva, le linee sono nitide, le ampie superfici trasparenti definiscono un continuo rimando di pieni e vuoti per dar vita a un linguaggio minimale e contemporaneo ma allo stesso tempo esprimere un’identità forte.
Progettata dall’Arch. Massimo Pellicari realizzata sulle colline a est di Verona, esprime al meglio la ricerca dell’essenzialità e l’integrazione con il contesto circostante.
Un edificio basso, che si sviluppa su un solo livello, secondo un impianto regolare che semplifica i flussi all’interno dei volumi e permette di ricavare un ampio spazio esterno che lo circonda.
L’assenza di decoro, la monocromaticità dei prospetti, i riflessi delle vetrate, trasmettono una sensazione di eleganza e tranquillità.
I colori chiari che contraddistinguono anche gli interni, amplificano le dimensioni degli ambienti, inondati dalla luce naturale grazie alle grandi aperture che permettono una connessione totale con il giardino. Proprio lo spazio all’aperto è uno dei plus del progetto ed è per questo che nella definizione dell’involucro massima attenzione è stata dedicata ai diaframmi vetrati che separano, ma di fatto uniscono, indoor e outdoor. Dal punto di vista estetico si è cercato di contenere al massimo la dimensione dei profili che incorniciano il giardino, mentre dal punto di vista funzionale progettista e committenti avevano come obiettivo il massimo comfort, un adeguato isolamento termico e una facilità di utilizzo in totale sicurezza.
Obiettivi che interessavano tutte le tipologie di apertura: dalle finestre di dimensione più contenuta della zona notte ai grandi scorrevoli del living e della zona giorno.
.

Il bianco puro all’esterno, per uniformarsi alle pareti, il calore e l’eleganza contemporanea del rovere all’interno, con le sfumature naturali a impreziosire la pulizia del disegno. È stata scelta una doppia camera per il vetro così da assicurare maggior isolamento termico sia nella stagione invernale, sia in quella estiva.

Finestre, portefinestre e alzanti scorrevoli sono posati a filo muro interno con telaio a scomparsa e finitura ad intonaco.
Le dimensioni ridotte del profilo - 40 mm - lasciano ampio spazio alla superficie vetrata e di conseguenza massimizzano l’apporto di luce naturale nell’ambiente mentre la ferramenta a scomparsa assicura un’immagine della finestra pulita ed essenziale.
Il calore del legno esalta l’eleganza del serramento impreziosendo le linee nitide e rigorose con le sue venature uniche e irripetibili e dialogando con le finiture che compongono lo spazio nel quale si inserisce.
Sul fronte esterno, l’opportunità di una posa integrata con la muratura permette di eliminare di fatto qualsiasi spessore alla vista del telaio in alluminio, lasciando il vetro come unico protagonista.