Sfera...e basta!
Alta 112 metri e larga 160, è la struttura sferica più grande del mondo.
All'interno di The Sphere è allestito lo schermo LED più grande e complesso che esista: misura 15.000 mq ed è dotato di un display avvolgente con risoluzione 16K.
L'esoscheletro è dotato di circa 54.000 mq di spazio espositivo a LED: ci sono 1,2 milioni di dischi, ciascuno contenente 48 LED individuali in grado di visualizzare 256 milioni di colori diversi, trasformando l'esterno in un cartellone pubblicitario monumentale.
Al suo interno c'è un anfiteatro semicircolare che può contenere 18.000 persone, con il telaio delle gradinate che lascia spazio a funzioni ausiliarie come l'area accoglienza, i servizi igienici, negozi, la produzione, la manutenzione e la sicurezza.
Lo spazio tra la cupola e l'esoscheletro è occupato dalle apparecchiature di climatizzazione e di proiezione. Ci sono nove livelli all'interno di The Sphere, incluso un seminterrato. La struttura dispone anche di un club VIP e 23 suite.
La Sfera è stata concepita da Madison Square Garden Company in partnership con la Las Vegas Sands Corporation.
Il progetto è stato lanciato nel 2018 noto come MSG Sphere, l'edificio si trova vicino alla Strip di Las Vegas e ad est del Venetian Resort.
Nel 2022, il Venetian è stato acquistato da Apollo Global Management, in sostituzione della Las Vegas Sands Corporation.
The Sphere è stato progettato da Populous, uno studio di design globale specializzato in stadi e sedi di eventi su larga scala.
Nel 2018, si stimava che il progetto sarebbe costato 1,2 miliardi di dollari.
Dopo aver tenuto conto delle modifiche progettuali, della crisi della catena di approvvigionamento e dell’inflazione, alla fine è costato 2,3 miliardi di dollari.