Villa dell’Orizzonte
Villa dell’Orizzonte è un luogo magico, una villa immersa in una tenuta che degrada verso il mare, uno spazio costruito dalla luce, quella unica della Sicilia.

La struttura è composta da più volumi accostati a formare un organismo unitario, alcuni coperti da tetti a falde, altri da tetti piani.
La geometria rigorosa e le linee ortogonali esprimono la presenza  dell’uomo in un contesto naturalistico tra uliveti, macchia mediterranea  e piante rare, che circondano i due livelli dell’edificio e regolano la  vita dello spazio esterno con la piscina circolare il cui bordo a  sfioro annulla il confine tra lo specchio d’acqua privato e il mare.

Gli ambienti interni sono spaziosi e luminosi grazie alle grandi aperture vetrate che incorniciano scorci unici. 
Al piano terra trova posto il grande salone a doppia altezza che si  affaccia sulla loggia esterna sotto alla quale divani e tavoli  trasformano l’esterno nello spazio principale della casa, mentre sul  lato opposto la cucina si apre a sud e permette agli ospiti di pranzare  all’aperto in ogni condizione di vento. 
Sempre a questo livello sono collocate una camera con bagno privato e  accesso indipendente, lo studio e la scala di collegamento che porta ai  livelli inferiore e superiore. 
Il primo piano ospita la zona notte, la camera padronale è sicuramente  uno degli ambienti più incredibili della proprietà, come una casa dentro  alla casa si affaccia su tre diversi lati e contiene la cabina armadio,  il bagno con vasca e doccia, la toilette separata ed una delle viste  più uniche della Costa nord sicula che si estende all’infinito nel mare. 
Sul lato sud si affacciano le altre due camere del piano, entrambe con bagno en-suite ed accesso all’ampio terrazzo.

Per incorniciare lo splendido panorama era necessario progettare aperture vetrate minimali e dimensionate al meglio, da realizzare con sistemi capaci di offrire prestazioni di altissimo livello in un luogo così esposto agli agenti atmosferici ma che allo stesso tempo quasi annullassero la propria presenza per non offuscare così tanta bellezza.

La scelta è ricaduta sui sistemi OS2 75 di Secco Sistemi in ottone brunito, una soluzione versatile e capace di soddisfare le esigenze estetiche e funzionali del progetto.

Un diaframma scuro e sottile che incornicia le prospettive inedite e   contrasta con il bianco delle pareti per evidenziare il valore delle   aperture vetrate, delle ampie finestre o delle porte che aumentano la   permeabilità dell’involucro. 
Un programma caratterizzato da spessori ridotti e proporzioni   equilibrate che rimandano ai serramenti in ferro di una volta. La serie   OS2, qui utilizzata nella versione in ottone brunito, è una proposta   molto versatile, grazie alle infinite varianti dei profili,   capace di trasformare la propria immagine in base ai materiali nobili   impiegati e alle eleganti finiture che si inseriscono al meglio anche in   contesti storici. 
L'eleganza e la cura artigianale di tutti i dettagli è ammirabile dalle foto.

Photo credits ©Luca Ippolito




