Un nuovo concetto di campus di ricerca

Genesis Marina, completato nel 2024, e a firma dello Studio SOM (Skidmore, Owings & Merrill) si trova tra San Francisco e la Silicon Valley, una regione che ospita il più grande cluster di aziende biotecnologiche al mondo. Creato per soddisfare la crescente domanda in questo settore e per collegare la comunità scientifica della Bay Area, è innovativo nel suo approccio come campus multi-tenant. Costruito appositamente con infrastrutture e sistemi robusti, laboratori dal design flessibile e una gamma di servizi di supporto, diventerà un luogo di crescita per aziende affermate ed emergenti.
Con tre edifici dedicati alle scienze della vita affacciati sulla baia di San Francisco, Genesis Marina offre oltre 46.000 metri quadrati di spazi destinati a laboratori, uffici, ristoranti e attività ricreative commerciali. Un design innovativo e modulare consente agli inquilini di personalizzare i propri spazi, selezionando attrezzature e componenti a supporto della loro ricerca.
Progettato e costruito con una visione olistica dell'impatto ambientale, il progetto ha ottenuto la prima certificazione Gold al mondo Total Resource Use and Efficiency (TRUE) Construction, che riconosce i progetti che conservano le risorse attraverso la riduzione dei rifiuti e un approccio di economia circolare.

Ogni aspetto del campus favorisce un senso di connessione con il magnifico ambiente naturale circostante; arroccato su Sierra Point e ben visibile dall'autostrada 101, il complesso segna l'ingresso nella penisola di South Bay e nella Silicon Valley. Gli ampi piani aperti offrono agli utenti una vista incorniciata sul lungomare e sulla baia, insieme a balconi e terrazze per goderne all'aperto. I tre edifici sono orientati in modo da proteggere gli spazi esterni e il cortile dai venti costieri.

Il design della facciata è caratterizzato da una raffinata ceramica smaltata, che garantisce il controllo solare e favorisce l'ombreggiatura. Inoltre, crea un effetto dinamico: l'edificio appare opaco da un angolo obliquo e trasparente da una vista frontale. La luce naturale viene filtrata attraverso il motivo verticale striato dello smalto, che si intensifica con densità variabile lungo gli alti pannelli di vetro. I bordi delle facciate affacciate sul lungomare sono sporgenti per proteggere i balconi dalle intemperie e dal vento.
Con un'attenzione particolare ai servizi condivisi e all'accesso alla natura, Genesis Marina invita sia gli inquilini che la comunità più ampia nei suoi spazi pubblici. Incorniciando la vista sulla baia, gli edifici sono organizzati attorno a un cortile centrale rialzato e a una serie di gradini a cascata che offrono molteplici spazi sociali in tutto il campus dove riunirsi e contemplare.
Gli spazi verdi e un programma di arte pubblica offrono una tregua dall'intensa attività di ricerca e dal lavoro correlato che si svolge all'interno dei laboratori e degli uffici. Un centro congressi dedicato, dotato di sale riunioni e sale conferenze, è a disposizione degli inquilini.
I servizi aperti alla comunità includono una caffetteria, un ristorante informale e un centro fitness all'avanguardia che si affaccia direttamente sulla baia. Il team di interior design di SOM ha progettato questi spazi come luoghi accoglienti che offrono ai colleghi l'opportunità di riunirsi durante la giornata lavorativa.
Il ristorante è il fulcro sociale del campus e il suo design crea un'atmosfera vivace ed energica. I posti a sedere al bar e i tavoli bassi offrono diverse opzioni per bere e mangiare, mentre una parete con motivi grafici audaci che racchiude il retro del locale offre scorci sulla cucina.

È significativo che il progetto ampli e valorizzi alcune parti della San Francisco Bay Trail, un percorso pedonale e ciclabile che si estende per oltre 500 miglia lungo la costa. Genesis Marina aggiunge un quarto di miglio di percorso a questa pista pubblica, mentre il progetto e la strategia paesaggistica includono misure volte ad aumentare la resilienza all'innalzamento del livello del mare. Dalla parte superiore del campus, una serie di gradini a cascata e terrazze erbose offrono collegamenti diretti al percorso e viste sul lungomare.