Ritz-Carlton Residences a Dubai da MMA Architects
Ritz-Carlton Residences è il progetto che sta diventando realtà a Dubai, nel quartiere Business Bay.
Sorge su un'area di 18.000 m2, è composto da 18 piani fori terra e 52 residences più due Penthouse.
Ed è italiano lo studio che è stato contattato dal prestigioso marchio Ritz-Carlton, sinonimo di lusso e con una tradizione storica a livello mondiale nel servizio di classe per progettare una delle sue residenze private: si tratta di MMA Projects.

"La nostra filosofia è orientare il progetto in cui la 'collezione d'arte' è al centro dell'attenzione.
Nello spirito di un Collezionista in cerca della sua perla rara, l'arte di vivere, l'arte di accogliere un ospite o semplicemente l'Arte stessa - arricchire la tua vita è ciò che eleva The Ritz-Carlton Residences Business Bay al di sopra di tutti gli altri" ci hanno raccontato gli architetti.

Dal momento in cui si entra nella hall, vogliamo creare un viaggio memorabile in cui l'arte fornisca un senso di luogo ed eleganza, creando ricordi che dureranno per tutta la vita.
Il design della facciata delle Residenze Ritz-Carlton trae ispirazione dall'eleganza e dalla leggerezza delle iconiche opere d'arte classiche.
La loro bellezza immortale è stata reinterpretata nel corso degli anni da numerosi artisti che hanno cercato un nuovo equilibrio delle linee sinuose che caratterizzano le statue classiche.
La scultura Troika mostra linee sinuose spezzate, ispirando una nuova esperienza di composizione ed eleganza.
Come nella Troika, la pelle della facciata ispira una nuova percezione del classicismo, trasformandosi in qualcosa di elegante e unico, creando spazi privati e pubblici grazie a una decorazione lineare che accentua la sua verticalità, senza essere pretenziosa. La vera eleganza non è ostentata, la vera eleganza è naturale, è bianca, è senza tempo.
Il volume architettonico di base delle residenze è posizionato lungo il Creek, con la facciata principale rivolta verso la strada principale. Il design della facciata intende applicare un motivo a gradiente in base all'ambiente circostante, offrendo una vista più aperta e maggiore privacy sulla facciata lungo la strada principale".