Vento, acqua e immaginazione
La città non è solo pietra, acciaio e legno, ma è anche luce e colore; il binomio tra la stabilità delle strutture fisiche degli edifici e la cangiante mutevolezza delle installazioni luminose è alla base del progetto “Currents of Chicago”, realizzato dallo studio americano Perkins&Will proprio nella città del vento.
Si tratta diun'opera monumentale di immagini in movimento progettata dal team dedicato alle installazioni dello studio Perkins & Will ; proiettata sulla facciata di oltre 10.000 metri quadri del The Mart (il più grande centro commerciale della città, sede da sempre anche di numerose esposizioni di design), l'opera scorre come una mappa vivente di Chicago, tracciando la sua evoluzione da paesaggio lacustre a capitale mondiale del design.


Ancorata da un unico punto animato, la storia si svolge attraverso il movimento, la luce e il ritmo, accompagnata dal battito cardiaco della musica Chicago House. Non è solo uno spettacolo visivo, è una meditazione sullo slancio.
Come designer e architetti che danno forma alle strade e agli skyline, in Perkins & Will hanno deciso di rendere omaggio alle forze visibili e invisibili che plasmano le città. Dalla curva artificiale di un fiume all'energia culturale che pulsa nei quartieri, Chicago è sempre stata definita dalla sua capacità di progettare il cambiamento con un inesauribile spirito di invenzione e reinvenzione.
L'opera segue una sequenza di capitoli, ognuno dei quali rappresenta uno strato del DNA progettuale della città. Si parte dalle origini naturali: lago, fiume e prateria. Poi arriva la griglia, disegnata con precisione e ricca di possibilità. Da lì, l'ascesa dell'industria e dell'acciaio, il pulsare della cultura e, infine, lo skyline stesso, plasmato da architetti e ingegneri che hanno trattato la città come una tela per l'innovazione.
Al centro di tutto c'è il punto, un simbolo silenzioso ma potente dell'umanità. Si muove con determinazione, trasportato dalle stesse correnti che trasportano tutti noi. Percepisce il ritmo del treno, le voci dei quartieri, i modelli delle persone che danno forma al luogo. Il punto diventa il connettore tra design ed esperienza, passato e futuro, struttura e anima.

“Currents of Chicago” nelle intenzioni (riuscite) di Perkins & Will, è sia un omaggio che un invito all'azione. Invita gli spettatori a vedere il design non come qualcosa di aggiunto, ma come qualcosa di integrato, essenziale per il modo in cui viviamo, ci muoviamo e prosperiamo. Celebra Chicago come una città in movimento, sempre spinta in avanti dalla propria forza creativa.