Costruire in bambù
Il progetto dello studio Baldò Arquitectura nasce come risposta architettonica alla costruzione di un padiglione per gli ospiti annesso alla piscina di un'abitazione esistente nell'ambiente rurale della Cantabria, in Spagna.
Il terreno su cui sorge si estende con una leggera pendenza verso nord, con la casa, la piscina e il padiglione situati nella zona sud del lotto, ed assume un valore fondamentale il clima locale, dove i forti venti, la pioggia e il sole estivo diventano protagonisti

Ispirandosi alla cultura giapponese, il padiglione si integra perfettamente nel paesaggio, caratterizzato da un grande tetto che unifica vari spazi e stabilisce una connessione tra la casa esistente e la nuova struttura. Il design abbraccia il concetto "GODAI", che rappresenta i cinque elementi della filosofia giapponese: terra, acqua, fuoco, vento e vuoto. Il bambù è al centro della scena nella costruzione del padiglione, con un duplice effetto di bambù nero scuro e robusto all’esterno e di bambù naturale luminoso e caldo all’interno.

La facciata esterna degrada la sua opacità, passando dall'opacità totale alla trasparenza.
Una seconda pelle di listelli di bambù enfatizza questo aspetto attraverso un ritmo nella separazione.
Anche i rivestimenti interni sono in bambù, sia alle pareti, che ai pavimenti, che ai soffitti, in onore dei “washitsu”, ovvero le tradizionali stanze in stile giapponese.
Le coperture si adattano ripiegandosi e staccandosi formalmente dall'involucro esterno.
FOTO Baldò Arquitectura