Ode alla ceramica
La sede centrale di Jomoo, progettata dallo studio OMA di Rotterdam, è il primo campus di uffici della più grande azienda cinese di sanitari. Situato nel quartiere centrale degli affari di Xiamen, l'edificio si trova tra densi grattacieli da un lato e colline boscose dall'altro, incarnando la coesistenza di natura e urbanizzazione che definisce il paesaggio della città insulare.
Il progetto risponde a questa dualità attraverso una forma continua e scultorea che reinterpreta la convenzionale tipologia di ufficio a podio e a torre (alta 230 metri). Un volume sfaccettato, che si ispira al terreno roccioso circostante, ospita il programma pubblico: la lobby, uno showroom e una sala polifunzionale con spazi per conferenze e sale di selezione del personale. Sopra, la torre emerge senza soluzione di continuità, ospitando gli uffici di Jomoo.

La facciata è articolata in strisce verticali in ceramica bianca orientate in diverse direzioni; evocando il tracciato delle finestre tipico delle case vernacolare tipiche della regione del Fujian e richiamando la produzione ceramica di Jomoo, il sistema definisce un'identità visiva distinta per l'edificio all'interno dello skyline in rapida evoluzione della città. All'interno, il sistema elimina la necessità di colonne, consentendo di realizzare piani flessibili ed efficienti. Gli ingressi sono integrati nella facciata, dove la sua geometria irregolare si piega, creando punti di accesso spazialmente generosi e leggibili.

Chris van Duijn, partner di OMA commenta così le scelte del progetto: ”questi progetti esplorano nuove connessioni con il loro contesto urbano immediato, reinterpretando la tipologia prevalente delle torri che ha dato forma a gran parte della recente espansione urbana della Cina.
La struttura progettata da OMA ospita gli uffici e lo showroom di Jomoo; oltre a spazi rivolti al pubblico come l'atrio, la sala polifunzionale e le sale per le assunzioni e le conferenze. Il team di progettazione ha inserito tutte queste aree all'interno di un volume di base monolitico, la cui forma irregolare si ispira alla topografia rocciosa del paesaggio circostante. Questo basamento ancorerà il campus al suo contesto naturale, stabilendo al contempo una presenza civica lungo il fronte urbano.
Il sistema della facciata elimina la necessità di colonne interne, consentendo una pianta flessibile e aperta in tutta la torre, una scelta architettonica in linea con la filosofia di produzione modulare e orientata al futuro di Jomoo. Il progetto è il risultato di una stretta collaborazione tra OMA e l'architetto locale Huayi Design, che si è occupato anche dell'ingegneria strutturale e meccanica.