Un fiore per Bologna
Non poteva che chiamarsi Bloom il nuovo intervento di edilizia residenziale (in realtà è molto di più) progettato da Lombardini 22, su incarico di Prelios sgr, che sorgerà nell’area dell’ex mercato ortofrutticolo, nella zona nord del capoluogo Emiliano.
Fioritura per un’area che aveva necessità importanti di essere ricucita e ripensata e che vedrà anche la costruzione di un nuovo supermercato e di uno studentato da 400 posti.
La fine dei lavori è prevista entro il 2026. Lo stabile sarà composto da due torri identiche, suddivise in 12 piani, compreso il piano terra, e altri tre corpi bassi di collegamento, composti da 4/5 piani. Il complesso completo ospiterà un totale di 145 appartamenti.
Le aree esterne dell’intervento saranno caratterizzate da due corti interne a verde privato e uno spazio pubblico centrale di percorrenza. Al piano terreno spazi collettivi, che saranno utilizzati per attività ad uso esclusivo dei residenti: spazio co-working, area fitness, sala polifunzionale, indoor playground.

Saranno presenti anche due piani interrati che occuperanno l’intera area, con box e posti auto privati, oltre a 3 depositi biciclette posizionati all’esterno al piano terreno.
Il tutto sarà circondato da spazi verdi composti da vasche di 1 m di altezza con, ai lati, un terreno in pendenza, che avranno il ruolo di filtro e delimitazione.
“Bologna Bloom è un progetto a misura d’uomo, progettato intorno alle persone e alle loro esigenze per interpretare e soddisfare al meglio i bisogni abitativi contemporanei - ha sottolineato Giuseppe Crupi, CEO di Abitare Co. - Queste nuove residenze si andranno ad inserire in un’area che si avvia a completare la sua rigenerazione. Si darà così al mercato immobiliare bolognese l’occasione di soddisfare una domanda sempre più rivolta alle nuove case ad alta efficienza energetica e ricche di servizi alle persone”.