Hotel Radisson Collection Lingang di Shanghai
Punto focale del progetto di interior design di MMA Architects per il 5 stelle Hotel Radisson Collection Lingang Shanghai, sono l'atrio principale, con un'altezza di 19 metri, tutte le aree di servizio e le lobby, gli ascensori, i ristoranti, sale da tè, piscine, palestre e ampie aree della spa, che si plasmeranno in una scala più 'a misura d'uomo'.


Per questo motivo sono stati utilizzati schermi bronzei curvi, realizzati come pannelli decorativi con microfori, perfetti per ottenere effetti diversi a seconda del punto di osservazione.
Lo spazio, viste le dimensioni, è stato progettato come un elemento dinamico attraversabile grazie alla realizzazione di una passerella che rompe verticalmente la vasca di acqua, dando vita a un elemento scenografico centrale composto da una fontana e un grande bancone d'accoglienza in pietra.

Il passaggio consente di attraversare lo spazio e di accedere all'area del piano bar, dove le sedute sono posizionate a un livello inferiore rispetto al piano di attraversamento, creando un'atmosfera come se ci si immergesse in una piscina d'acqua.
L'intero edificio dell’hotel si integra perfettamente con la struttura urbana, la quale si ispira metaforicamente a onde concentriche, come quelle generate da una goccia che cade nell'acqua. In sintonia con questa allegoria, le strutture di servizio sono organizzate in anelli concentrici che si espandono dall'esterno del lago Dishui: dalla passeggiata, attraverso il distretto commerciale estremamente denso, fino al parco cittadino circolare, che include edifici pubblici isolati, e infine ai quartieri residenziali.


Anche la luce svolge un ruolo fondamentale, grazie agli elementi illuminanti concepiti come nuvole luminose fluttuanti in grado di conferire eleganza, dinamicità e preziosità allo spazio.
Le ali sceniche di questa vasta sala a tripla altezza, così come i pilastri, sono completamente rivestiti in travertino alabastro, mentre il pavimento è caratterizzato da un intreccio di linee curve di diversi tipi di marmo pregiato.


I materiali’utilizzati sono la pietra pregiata, bronzo e legno, con forme curve e arrotondate che caratterizzano l'arredamento e gli spazi.
Nella piscina il soffitto curvo è formato da listelli di legno che coprono il bacino d'acqua, mentre per le pareti che avvolgono lo spazio, un intrico di partizioni in travertino perforate per consentire il passaggio della luce, costituisce lo sfondo di una cascata di luci scintillanti.
L'ultimo spazio da menzionare è il Chinese Restaurant, il quale comprende sia un'area pubblica che privata. Nella parte privata, la curva del soffitto è evidenziata da una serie di elementi ondulati che richiamano la forma dei ciottoli fluviali.
Nella parte pubblica, invece, avviene l'opposto, dove questi elementi morbidi diventano parte integrante dei controsoffitti illuminanti posizionati su ogni tavolo. Anche nel pavimento vengono ripresi i tratti curvi presenti sul soffitto.