Case e bottega
Situata a Hòa H?i, in una regione tropicale con abbondanza di luce solare e precipitazioni, la Ga.o House, progettata dallo studio vietnamita 85 Design, è un progetto ibrido che fonde funzioni residenziali e uffici in un'unica struttura. Oltre a soddisfare le esigenze d'uso di base, il team di progettazione si è posto obiettivi più ambiziosi: dare priorità all'uso di materiali naturali e riciclati, ottimizzare l'efficienza energetica, sfruttare le risorse rinnovabili (solare, eolica, idrica) e ridurre al minimo le emissioni di carbonio durante l'intero ciclo di vita dell'edificio. Il progetto incarna lo sforzo di allinearsi al crescente impegno del Vietnam per uno sviluppo urbano sostenibile.


Per realizzare questi obiettivi, il progetto impiega una struttura prefabbricata in acciaio, una soluzione flessibile e a basso contenuto di rifiuti che semplifica sia la costruzione che il futuro riciclaggio.
Il layout funzionale è volutamente adattabile, consentendo agli spazi di evolvere con il mutare delle esigenze. L'area costruita è ridotta al minimo per massimizzare gli spazi aperti, facilitando la ventilazione naturale e la penetrazione della luce diurna, riducendo in modo significativo il fabbisogno energetico dell'edificio. Un impianto solare sul tetto genera circa 11.000 kWh di elettricità all'anno, gestiti da una tecnologia intelligente per un consumo efficiente.
La Ga.o House si sviluppa su due piani e una mansarda. Al piano terra si trovano un'area uffici e un piccolo bar che soddisfa le esigenze di ristorazione dei dipendenti. Il giardino anteriore unisce il verde, l'acqua e la pavimentazione a più livelli per creare viste stratificate, invitando gli utenti a interagire con il paesaggio.
Gli alberi maturi sono stati piantati in modo strategico per accogliere la luce del sole e mantenere un senso di intimità con la natura. Grandi pietre, recuperate dalle fondamenta, sono state riutilizzate per creare gradini e accenti interni, arricchendo l'esperienza tattile e materiale dello spazio.
Il primo piano comprende un ufficio privato che può essere trasformato in una camera da letto grazie a un letto pieghevole nascosto dietro la scrivania. Un sostanziale vuoto a doppia altezza facilita la circolazione naturale dell'aria e invita la luce del giorno a penetrare negli interni.


Lo spazioso balcone anteriore incorpora una cascata e un grande acquario in vetro, dove la circolazione dell'acqua tra il laghetto del giardino e l'elemento sul tetto aiuta a regolare il microclima e introduce un paesaggio sonoro delicato e rilassante in tutto l'edificio.
Il piano mansardato ospita una piccola camera da letto che offre un'ampia vista a 180 gradi sui dintorni. Una parete verde continua si estende dal piano terra al tetto, ampliando il verde verticale e migliorando la qualità dell'aria interna.
Parte del tetto è apribile, consentendo una ventilazione naturale flessibile e l'accesso alla luce a seconda delle condizioni atmosferiche. L'area più ampia del tetto ospita pannelli solari, sistemi di condizionamento e serbatoi d'acqua, a ulteriore sostegno delle ambizioni sostenibili del progetto.
Grazie a queste strategie integrate, Ga.o House ottiene una riduzione del 60-80% del consumo di energia fossile e previene l'emissione di oltre 8,5 tonnellate di CO2 all'anno. Nel corso della sua vita operativa, il progetto dovrebbe compensare più di 200 tonnellate di carbonio, l'equivalente della piantumazione di circa 3.500 alberi.