Cantiere dell'intelligenza artificiale
La posa della prima pietra ha segnato l'avvio della costruzione del nuovo Center for Artificial Intelligence and Vision di Unimore a Modena.
CAIV è una nuova infrastruttura che sorgerà accanto al Tecnopolo di Modena ed è frutto della collaborazione tra il laboratorio AImageLab del Dipartimento di Ingegneria “Enzo Ferrari” di Unimore, il Centro Interdipartimentale Ricerca e Innovazione sull'Intelligenza Artificiale (AIRI) di Unimore, la Regione Emilia Romagna e la Rete di Eccellenza European Labs of Learning and Intelligent Systems (ELLIS).
È pensato per essere un centro di eccellenza capace di ospitare sia ricercatori che aziende, dotato di moderni spazi di ricerca e aree di coworking.
Il CAIV sarà infatti un importante incubatore di progetti scientifici internazionali e di attività di trasferimento tecnologico innovativo nel campo dell’Intelligenza Artificiale e della Visione Computazionale. Il progetto prevede un padiglione, su due piani di altezza, che ospiterà i laboratori di AImagelab, dedicati sia alla ricerca teorica che applicata, con un focus particolare nei settori della salute e dell'industria e nasce grazie a un importante investimento della Regione Emilia-Romagna, che nel 2018 ha approvato un co-finanziamento di 1 milione di euro, abbinato a un analogo finanziamento dell'Ateneo.

In totale, presso il CAIV lavoreranno circa 50 ricercatori e ricercatrici di Unimore, attivi a livello internazionale nei temi più rilevanti dell'intelligenza artificiale, del machine learning, della visione artificiale e delle convergenze tra visione e linguaggio nei Large Scale Models. Questo avverrà anche in collaborazione con il CINECA, oltre a concentrarsi sull'interazione uomo-robot e sui temi della Responsible AI, ossia la progettazione di nuovi sistemi intelligenti che siano affidabili, accettabili socialmente, nonché sostenibili dal punto di vista energetico ed economico.
