La perla di Charlotte
Lo studio Ayers Saint Gross di Baltimora sta collaborando con lo sviluppatore Wexford Science & Technology (sviluppatore immobiliare specializzato in università e istituti di ricerca), Atrium Health e la Wake Forest School of Medicine per creare un dinamico distretto di innovazione a uso misto a Charlotte, nella Carolina del Nord, una delle città in più rapida crescita degli Stati Uniti.
Situato nel centro di Charlotte, il distretto dell’innovazione, chiamato The Pearl, è stato progettato per essere un luogo di ricerca traslazionale e di partnership. Il nuovo distretto sarà composto da due nuovi edifici, tra cui il Centro Howard R. Levine per l'istruzione e un nuovo edificio per i partner industriali e la ricerca. Questi due edifici saranno uniti da un'importante piazza centrale a più livelli.
Il Levine Center for Education sarà una struttura accademica di 14 piani e 393.000 metri quadrati, che ospiterà la seconda Scuola di Medicina della Wake Forest University. Progettato in collaborazione da Ayers Saint Gross, CO Architects (studio di Los Angeles specializzato nel segmento sanitario) e Neighboring Concepts (studio locala di Charlotte), il Levine Center for Education ospiterà la prima scuola di medicina di Charlotte, che aspira ad avere uno dei corpi studenteschi più diversificati del Paese.


Insieme al campus di Atrium Health, il progetto mira a creare un corridoio per la salute, la tecnologia, l'assistenza e l'innovazione, riducendo al contempo la carenza di medici che lavorano in aree poco servite della Carolina del Nord.
Ayers Saint Gross ha diretto il piano regolatore del distretto, l'architettura del paesaggio e la progettazione dell'esterno e del carattere dell'edificio, che enfatizza lo spazio aperto e la collaborazione. CO Architects ha progettato gli spazi interni del Levine Center, che consistono in uno spazio centrale di incontro e presentazione chiamato “The Forum”, una sala comune interdipartimentale, spazi di simulazione e di apprendimento esperienziale per la formazione interprofessionale, un auditorium da 250 posti, uno studio di apprendimento flessibile da 200 persone, aule e una caffetteria.
Neighboring Concepts ha fornito a entrambi gli studi una prospettiva e un supporto locali, organizzando incontri con la comunità e chiacchierate con i leader locali per garantire un progetto che riflettesse le persone e il luogo in cui si trova.
L'edificio di ricerca di 331.000 metri quadrati, collegato al Levine Center for Education, fungerà da polo di ricerca e design con spazi all'avanguardia in grado di attrarre i principali innovatori nel campo delle scienze sanitarie, tra cui l'inquilino principale IRCAD North America.

Sono state progettate da Ayers Saint Gross anche due strutture di parcheggio che forniranno più di 1.000 posti auto, oltre a una piazza pubblica centrale combinata con un luogo di incontro pubblico condiviso che fornirà uno spazio di incontro per studenti, docenti, ricercatori, imprenditori, visitatori e la comunità locale per incontrarsi, conversare e scambiare idee.

La piazza centrale sarà organizzata in una serie di terrazze a gradoni per promuovere la fruizione a diverse scale con giardini che integrano materiali regionali e piante locali. Lo spazio aperto si collegherà al quartiere con una serie di passerelle interconnesse che fungeranno da museo all'aperto, evidenziando e celebrando la storia di Brooklyn, un quartiere storicamente nero che esisteva sul sito prima di essere stravolto dagli sforzi di rinnovamento urbano negli anni Cinquanta e Sessanta. La passeggiata comprenderà installazioni d'arte locale, cartelli interpretativi e spazi di aggregazione progettati da Ayers Saint Gross per onorare i precedenti residenti dell'area.
L'edificazione completa del distretto di The Pearl fornirà più di 3 milioni di metri quadrati di spazio a uso misto, creando un nuovo polo civico e una comunità inclusiva incentrata sulla formazione medica e sull'innovazione. Le nuove strade multimodali, fiancheggiate da usi attivi al piano terra, collegheranno il quartiere con i quartieri adiacenti e con le principali destinazioni di Charlotte. Lo sviluppo futuro proposto comprende altre torri di ricerca, edifici residenziali, un hotel, luoghi di ritrovo per la comunità e spazi commerciali.