Armonia Nordica

Lo studio Nordic Office of Architecture con sede a Oslo, in collaborazione con ALA Architects di Helsinki, Finlandia, si è recentemente aggiudicato l'appalto per la progettazione di un nuovo quartiere culturale a Tromsø, in Norvegia. Il progetto prevede la realizzazione di un nuovo edificio di 17.000 metri quadrati sul sito dell'ex birrificio Mack.
Il nuovo edificio, denominato “Samklang”, che in svedese significa Armonia, ospiterà un nuovo centro culturale, l'Arctic Philharmonic e il Northern Norwegian Art Museum.
L'obiettivo è quello di integrare la vita culturale con il centro della città, secondo quanto dichiarato dagli architettial momento della pubblicazione dei risultati del concorso.
"L'edificio sarà racchiuso in un guscio protettivo e la sua luminosità risalterà durante i lunghi periodi di buio. La hall sarà situata al centro della struttura e fungerà da collante che unisce tutte le funzioni. Combinando musica, arti performative e un museo d'arte, poniamo le basi per un quartiere culturale ricco di esperienze uniche. Queste due istituzioni culturali indipendenti si armonizzeranno per creare un nuovo punto di riferimento nella città artica", sottolinea Thomas Lindgård Fagernes , partner e architetto dello studio Nordic Office of Architecture.


Con “Samklang”, gli architetti cercano di accogliere al meglio gli utenti e le loro esigenze in una struttura coesa, con un nucleo centrale che si estende su tutti i piani per garantire una comunicazione coerente, una logistica efficiente e un utilizzo ottimale del sito, con una terza sala che distribuisce elegantemente il pubblico e i visitatori su tutti i livelli. Il volume compatto, con la sua superficie di facciata limitata, rappresenta un vantaggio significativo dal punto di vista della sostenibilità.
La soluzione che privilegia l’edificio integrato, non solo rafforzerà entrambe le istituzioni, ma fornirà anche una solida base per un ampio uso condiviso e un solido punto di partenza per lo sviluppo di ulteriori funzioni all'interno dell’isolato.
“Il progetto architettonico si ispira all'ambiente circostante e alla natura, integrandosi perfettamente con il contesto. Si erge orgogliosamente nel cuore della città, incarnando lo spirito di Tromsø. Questo edificio collega l'area alla città e trasforma il sito Mack in uno spazio urbano vivace. Svolge un ruolo cruciale nello sviluppo continuo di Tromsø e valorizza il paesaggio urbano”, afferma Juho Grönholm , partner e architetto di ALA Architects.
Nella sala concerti, il team di progettazione fonde un design moderno con una funzionalità ottimale. La versatilità della sala le consente di trasformarsi senza soluzione di continuità da sede per orchestre a teatro. La sala da camera, con le sue viste spettacolari e il design tecnico e acustico flessibile, è perfetta per una vasta gamma di generi ed eventi. Comprende una hall che può essere utilizzata per spettacoli intimi e grandi raduni come conferenze e banchetti.
