Un faro di vetro a Taichung
Nel cuore del distretto 7 di Taichung (Taiwan), tra i quartieri più dinamici e in crescita della città, lo studio ACPV Architects firma un progetto che si candida a diventare nuovo simbolo urbano: il Jung Heng Palace, una torre per uffici alta 170 metri che combina innovazione formale e sensibilità urbana.
La composizione architettonica è definita da quattro volumi sovrapposti che si rincorrono con una leggera irregolarità, generando un profilo dinamico e riconoscibile. Questa struttura modulare consente flessibilità funzionale e adattamento ai futuri scenari del workspace, riflettendo la filosofia di ACPV di progettare edifici aperti, vivi e in continua trasformazione.


La facciata, scandita da pilastri verticali e frangisole orizzontali in alluminio e acciaio ossidato, dialoga costantemente con la luce, trasformando la torre in un organismo mutevole. Di notte, un sofisticato sistema di illuminazione architettonica evidenzia la stratificazione dei volumi e ne esalta la presenza nello skyline di Taichung.
Alla base, un atrio a doppia altezza accoglie visitatori e professionisti in un ambiente trasparente e permeabile, pensato per favorire la connessione tra interno ed esterno. Accanto alla torre, una galleria di quattro piani a pianta conica ospita funzioni commerciali e retail, con scale esterne che conducono al giardino-tetto, offrendo un’esperienza spaziale continua e partecipativa.
Tra i due volumi prende forma una piazza pubblica: un nuovo spazio d’incontro che connette architettura e vita urbana, invitando i cittadini a vivere la città in modo più aperto e condiviso.
Con Jung Heng Palace, ACPV Architects propone non solo un edificio, ma un nuovo racconto urbano: un faro di vetro e acciaio che riflette l’energia di Taichung e la proietta verso il futuro.







