Una nuova casa per la ricerca
Fondata dal dottor Charles Chen Yidan (fondatore principale dell'azienda tecnologica globale Tencent), la Chen Yidan Foundation si impegna a favore della diversificazione degli ecosistemi educativi per raggiungere una crescita e uno sviluppo sostenibili.
Con l'istituzione del Premio Yidan nel 2016, volto a premiare le menti più innovative nella ricerca e nella pratica educativa, il dottor Yidan sta costruendo una comunità globale dedicata al miglioramento della qualità dell'istruzione in tutto il Pianeta.
Combinando le risorse della rete mondiale del Premio Yidan e la conoscenza approfondita del settore educativo della Fondazione Chen Yidan, il nuovo Centro Yidan ospiterà piattaforme di ricerca e pratica che promuovono l'apprendimento permanente e le innovazioni nell'istruzione.

Il centro fornirà inoltre un ambiente favorevole a una più ampia comunità di istituzioni e organizzazioni, sostenendone la crescita e promuovendo collettivamente un ecosistema efficace che plasmi il futuro dell'istruzione per il XXI secolo.
In qualità di nuova sede internazionale dello Yidan Prize, lo Yidan Center offrirà un programma variegato di eventi culturali, mostre e attività per la sua comunità in Cina e i suoi partner in tutto il mondo. Lo Yidan Center sarà anche il fulcro della comunità incentrata sull'apprendimento YiPai, fornendo una vasta gamma di esperienze formative e promuovendo l'esplorazione e lo sviluppo permanente.

Situato ai piani inferiori dell'edificio, YiPai creerà un ambiente inclusivo e accogliente per persone di tutte le età e provenienze. Ispirato ai canyon e alle valli dei paesaggi montuosi circostanti, utilizzati per millenni come vie di comunicazione e di viaggio, lo Yidan Center è stato progettato come luogo di convergenza e collaborazione, emulando la posizione di Shenzhen come centro globale di innovazione e scoperta. Accogliendo scienziati, innovatori e accademici pionieristici provenienti da tutto il mondo, la città di Shenzhen è diventata una delle città più dinamiche al mondo.
Insieme all'adiacente Museo Qianhai, l'iconico Yidan Center, con una superficie di 165.815 metri quadrati, definirà una nuova importante destinazione culturale per la città. Con terrazze e balconi che si affacciano su un “canyon” centrale all'aperto, il design dello Yidan Center promuove la connettività e l'interazione, sfumando il confine tra interno ed esterno.
Giardini verdeggianti guidano i visitatori dalle strade circostanti alla base del “canyon” del centro, con vista sulle formazioni architettoniche geologiche soprastanti. Un grande lucernario a forma di occhio alla base del “canyon” inonda gli interni sottostanti di luce naturale e consente ai visitatori all'interno di questi spazi pubblici al coperto di ammirare l'architettura del centro soprastante.
Progettato per ottenere il massimo standard a tre stelle del Programma Nazionale Cinese per l'Edilizia Sostenibile e la certificazione LEED Gold, le lamelle esterne del centro forniscono un'efficace protezione solare che permette alla luce naturale di penetrare in profondità negli interni, offrendo al contempo una vista panoramica sulla baia di Qianhai. Queste lamelle esaltano anche le formazioni geologiche striate dell’architettura.

Trasmettendo la filosofia di trasparenza e condivisione della conoscenza del centro, la facciata dello Yidan Center è stata progettata come un filtro dinamico che incorpora unità a doppio vetro isolante combinate con una ventilazione naturale ibrida per ottenere prestazioni termiche ottimali e una maggiore visibilità. Il sistema a volume d'aria variabile (VAV) del centro garantisce il comfort interno e la riduzione dei consumi energetici nel clima subtropicale umido della Cina meridionale.
Per ridurre ulteriormente il fabbisogno energetico e idrico delle reti municipali, nel progetto sono stati integrati pannelli fotovoltaici, mentre l'architettura e i giardini del centro incorporano la raccolta e lo stoccaggio dell'acqua piovana per il riutilizzo.








