Ombrelli di Vita

Nel piccolo municipio di Nicolás Bravo, nello stato di Quintana Roo (Messico), AIDIA STUDIO – guidato da Rolando Rodríguez-Leal e Natalia Wrzask – ha realizzato il Mercado Nicolás Bravo, un mercato artigianale inaugurato nel 2024 su commissione della SEDATU (Secretaría de Desarrollo Agrario, Territorial y Urbano). Il progetto sorge in un contesto di meno di 5.500 abitanti, dove il turismo verso i siti archeologici Maya convive con la necessità di potenziare l’economia locale, preservando identità e tradizioni.
Il mercato si sviluppa su un’area di 13.300 m² del lotto, con una superficie costruita di 7.700 m² che ospita 50 locali (stalli) commerciali. La pianta è modulata su una griglia strutturale di 8 x 8 metri, un sistema che organizza gli spazi con chiarezza, funzionalità e ordine.
Materiali e tecnologia costruttiva sono scelti per durare e richiedere interventi di manutenzione ridotti: struttura leggera in acciaio, solai e parapetti in calcestruzzo armato pigmentato, blocchi di calcestruzzo colorato e mattoni di argilla impiegati per rivestire tetto e pavimentazione.
Elemento di forte carattere è la copertura a volta del mercato, realizzata mediante una successione di paraboloidi iperbolici che ricordano ombrelli rovesciati. Queste forme non sono solo estetiche: generano ventilazione naturale, ombra diffusa e favoriscono il raffrescamento passivo, in connessione con due cortili verdi posizionati al centro dell’edificio che interrompono la volta, introducendo luce naturale e rinfrescamento vegetale.

Oltre alla sua funzione commerciale – bancarelle di artigianato, prodotti freschi, cucina locale – il Mercado Nicolás Bravo assume un ruolo civico: viene pensato anche come centro comunitario, dove si svolgono eventi culturali, laboratori, momenti collettivi, rafforzando il senso di appartenenza della comunità e offrendo spazi condivisi.

Dal punto di vista strutturale, il progetto è stato realizzato tra il 2023 e il 2024; la responsabilità dell’ingegneria strutturale è affidata a Project & Calc.
La visione di AIDIA STUDIO qui è duplice: architettura che dialoga con il locale (tradizioni costruttive, materiali disponibili, clima tropicale) e che risponde a bisogni reali (economici, sociali). Il mercato si manifesta come un’opera concreta di resilienza urbana, in cui ogni dettaglio – griglia modulare, copertura a forma di ombrelli, cortili verdi – serve a riconnettere le persone tra loro e con l’ambiente.
In un contesto come quello di Nicolás Bravo, dove la vita quotidiana si intreccia con un patrimonio culturale ricco ma fragile, il Mercado Nicolás Bravo dimostra che anche strutture ordinarie – market-stall, padiglioni, tetti – possono diventare simboli di rigenerazione, rispetto ambientale, e speranza per comunità in cerca di prosperità non alienata.